Un´atmosfera rustica, rilassante ed accogliente, in cui gustare i piatti tipici Calabresi ed apprezzare la bontá e la genuinitá dei prodotti del territorio.
Le tre sale ristorante del Vecchio Biroccio si trovano al piano terra e al primo piano della Masseria e possono ospitare complessivamente fino a 135 posti a sedere.
L´ambiente é caratterizzato da arredi in arte povera, mobilio d´epoca e travi antiche a vista, mentre i toni predominanti sono quelli caldi del sasso di fiume, del cotto e dell´argilla. L´atmosfera delle sale ristorante é rustica, rilassante ed accogliente, in grado di diventare signorile e raffinata in occasione di ricevimenti e cerimonie grazie ad una apparecchiatura elegante e a decorazioni ricercate.
Grande attenzione é riservata al servizio, indispensabile per la perfetta la riuscita di un pranzo o di un evento, per soddisfare le esigenze degli ospiti e rendere speciale ogni momento trascorso al Vecchio Biroccio.
Il nostro ristorante delizia gli ospiti a colazione e ai pasti con squisite ricette, tradizionali e rivisitate, a bas e di gustosi e freschissimi prodotti del territorio, lavorati con maestria dalla nostra cucina.
In occasione della bella stagione, dalla prima colazione, al pranzo, alla cena, fino ai ricevimenti di piccole e grandi dimensioni, possono essere allestiti nel parco, sul patio o direttamente sul bel prato che circonda la struttura.
La sala del ristorante con l´ingresso sul parco
La sala ristorante "Sella"
Una delle salette piú intime del nostro ristorantte
Il meglio della tradizione locale con ingredienti genuini del territorio
Nel nostro ristorante potrete gustare il meglio della tradizione locale e i sapori genuini dei prodotti del territorio da sempre ricco di eccellenze enogastronomiche, sia nelle ricette originali che nelle rivisitazioni creative proposte dalla nostra cucina.
L´arte del saper cucinare con gusto senza dover rinunciare alla semplicitá dei sapori antichi e alla genuinitá degli ingredienti che quotidianamente utilizziamo é uno principali obiettivi della nostra azienda, insieme alla volontá di fare in modo che i nostri piatti restino nel cuore di chi li assaggia.
La cucina ripropone i vecchi sapori di un tempo ma con la giusta innovazione, le antiche ricette dei nostri nonni sono rivisitate con lo sguardo al presente, con canoni gastronomici moderni per assicurare la giusta fusione tra passato e presente.
I piatti tipici rivisitati ma non stravolti
Antipasto con ingredienti locali
Un primo piatto del nostro ristorante
Da sempre deliziamo gli ospiti con una ricca varietá di antipasti, preparati con verdure di stagione, con il pesce azzurro del nostro mare e con saporiti formaggi.
I primi piatti della tradizione calabrese come i maccarruni fatti in casa con il ferretto e tanti altri formati di pasta fatta a mano con ripieni di volta in volta ricercati.
Le carni della migliore qualitá e il pesce del nostro mare sono cucinati sia alla griglia che con estrose ricette che ne esaltano il sapore e la genuinitá.
Offriamo una grande varietá di formaggi sia freschi che stagionati tipici del territorio come la giuncata, la ricotta, il caciocavallo ed il pecorino.
Le pietanze sono abbinate a vini locali come il Ciró, (di cui si narra che venisse offerto in premio ai vincitori dei giochi olimpici ateniesi) ma non solo.
I prodotti della nostra azienda agricola, coltivati con metodo biologico, dagli ortaggi, alla frutta, agli agrumi, all´olio delle nostre olive, sono un punto di forza importante per le nostre preparazioni.
Gli agrumi sono lavorati per farne gustose marmellate da proporre sul ricco buffet della prima colazione, la nostra frutta diventa di volta in volta ingrediente per le torte caserecce, per i sorbetti fatti in casa o i dolci tipici locali come i bucconotti.
Un dolce di nostra produzione
Le nostre massaie fanno i "maccarruni" a mano col ferretto
I "maccarruni fatti in casa con il ferretto" non mancano mai sulla nostra tavola, cosí come tanti altri formati di pasta della tradizione Calabrese ed Italiana, rigorosamente fatta a mano.